Corsi “Perito Estimatore, danni da avversità atmosferiche”

Corsi “Perito Estimatore, danni da avversità atmosferiche”

L’I.S.I.S.S. G.B. Cerletti promuove i nuovi corsi di formazione 2023 per la stima dei danni da avversità atmosferiche  “Perito Estimatore danni da avversità atmosferiche“, organizzati dalla Rete Nazionale degli Istituti Agrari.

I corsi sono rivolti a giovani studenti e professionisti, attraverso 2 tipologie diverse:

  • CORSI DI AVVIAMENTO
    Hanno come obiettivo principale quello di avviare all’attività professionale di Perito estimatore danni da avversità atmosferiche coloro che possiedono i requisiti base e/o la potenziale possibilità di svolgere tale attività e quindi diplomandi, diplomati, laureati e praticanti.
  • CORSI DI AGGIORNAMENTO
    Sono rivolti a coloro che già svolgono l’attività di Perito estimatore danni da avversità atmosferiche e hanno come obiettivo principale quello di fornire un aggiornamento tecnico specifico di una coltura e delle principali avversità a cui questa è soggetta o approfondire determinate tematiche inerenti la gestione del rischio in agricoltura.

La Fondazione è orgogliosa di sostenere questa iniziativa volta a qualificare sempre di più l’attività, affrontando le nuove sfide e le nuove tematiche imposte dalla gestione dei rischi in agricoltura: dall’innovazione alla digitalizzazione, dalle novità del Fondo Agricat alla sostenibilità tecnica ed economica del sistema.

Cliccando qui, GENERALE_depliant CORSI, potete scaricare il depliant con il caledario dei corsi.

Nel dettaglio, invece, di seguito, i depliant (da scaricare) per i Corsi di Avviamento di Buttapietra (VR), Cortona (AR) e Rodengo Saiano (BS). 

Buttapietra_depliant

Cortona_depliant

Rodengo_depliant

 

 

/ News

Commenti

I commenti sono chiusi